Quando?
01 LUGLIO ore 17:30
Dove?
Montebelluna presso Biblioteca Comunale di Montebelluna
Di cosa si tratta?
Nell’ambito della rassegna “Montello in Filosofia”, viene proposto il laboratorio di filosofia per bambini “Germogli in testa”, indirizzato a ragazzi di III-IV-V elementare.
I pensieri sono germogli che fanno fiorire la mia testa e che la rendono un giardino, un orto o una foresta. Potrebbero essere colorati, belli e addirittura ingarbugliati. Potrebbero essere da coltivare, da cogliere o solo da esplorare! Guarda un po’ come stanno spuntando… assomigliano a stelle e stanno già brillando! Laboratori per testa, pensiero e mani.
“Esiste un grande eppur quotidiano mistero. Tutti gli uomini ne partecipano ma pochissimi si fermano a ri?etterci. Quasi tutti si limitano a prenderlo come viene e non se ne meravigliano a?atto. Questo mistero è il Tempo.”” (da Momo di M. Ende). Che cos’è il tempo? Quante cose si possono fare in un minuto? E in un’ora? Il tempo è lungo o corto? Tante domande che possono nascere e far ragionare grandi e piccoli su quanto sia prezioso il nostro tempo. Attraverso attività-stimolo, formulazione di domande, libri, piccole esperienze condivise, realizzazione di disegni, si cercherà di aiutare i bambini a pensare a come loro vivono il tempo.
All’interno del programma MONTELLO FILOSOFIA III edizione 2022 promosso da Montello Eventi, e dai Comune di Crocetta del Montello, Comune di Giavera del Montello, Comune di Montebelluna, Comune di Nervesa della Battaglia e Comune di Volpago del Montello.
A cura di: La Chiave di Sophia.
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗦𝗨 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 (a questo link https://bit.ly/3OLhuNg)
Info e prenotazioni:

